Un raggio verde si innalza in cielo di Ischia, si tratta di un fenomeno particolarmente raro che si può osservare in pochi posti al mondo. Qui siamo a Forio di Ischia e le immagini sono state riprese dall’aliscafo Alilauro da Bernardo De Martino. Si tratta di un bagliore di colore verde smeraldo che si osserva dopo che il sole sorge o tramonta e dipende dalla rifrazione della luce nell’aria. È visibile solo quando il cielo è molto limpido e non c’è foschia. Vicino all’orizzonte i raggi solari devono attraversare uno strato più spesso di atmosfera e questo causa una maggiore rifrazione soprattutto delle componenti della luce di colore verde e blu, che hanno una lunghezza d’onda minore. Il fenomeno scientifico ha sempre affasciato gli artisti, in particolare è il soggetto che dà il titolo al film del regista francese Rohmer «Il raggio verde» (Leone d’oro a Venezia nel 1986) e all’omonimo romanzo di Jules Verne.